Materiali contenenti amianto

In passato l’amianto è stato utilizzato nelle forme più svariate. Qui vi forniamo un elenco delle applicazioni più importanti.

  • Amianto fortemente agglomerato (detto anche in matrice compatta, in quanto le sue fibre sono fortemente legate in una matrice stabile e solida)
    Prodotti in cemento amianto utilizzati nell’edilizia e nel genio civile (facciate, lastre ondulate, tubazioni e canalizzazioni); manufatti e oggetti come fioriere, guarnizioni per freni e frizioni (combinato a resine), guarnizioni (combinato a gomme)
  • Amianto debolmente agglomerato (detto anche in matrice friabile, in quanto le sue fibre possono essere libere o debolmente legate)
    Materiali termoisolanti e antincendio (ad es. rivestimenti in amianto spruzzato, lastre e pannelli leggeri per l’edilizia), rivestimenti per pavimenti, isolamenti per tubi.
  • Amianto allo stato puro
    Corde, tessuti, materiali di riempimento

Le seguenti pubblicazioni possono aiutarvi a riconoscere e a valutare i materiali contenenti amianto: