Con il termine amianto si intende un gruppo di fibre minerali presenti in determinate rocce. Si è soliti distinguere l’amianto in due grandi gruppi: serpentino e anfiboli. L’amianto è presente in parte sulla superficie terrestre, anche se nella maggior parte di casi è inglobato nella roccia.
Dal punto di vista chimico gli amianti appartengono alla famiglia dei silicati. La loro particolarità sta nel possedere una struttura fibrosa particolarmente resistente.
L’amianto presenta inoltre le seguenti caratteristiche:
- è resistente al calore fino a 1000ºC
- è resistente all’azione di numerosi agenti chimici
- presenta un’elevata conducibilità elettrica e termica
- è molto elastico e resistente alla trazione
- si lega facilmente con altri materiali
Proprio grazie alle sue particolari caratteristiche l’amianto è stato usato ampiamente nei settori industriali e tecnologici.