Secondo l’articolo 82 della Legge federale sull’assicurazione contor gli infortuni, per prevenire gli infortuni e le malattie professionali il datore di lavoro deve prendere tutte le misure necessarie per esperienza, tecnicamente applicabili e adatte alle circostanze.
D’altro canto, anche i lavoratori devono assecondare il datore di lavoro nell’applicazione delle relative prescrizioni. In particolare, sono obbligati ad usare i dispositivi di protezione individuale, ad usare correttamente i dispositivi di sicurezza e astenersi dal rimuoverli o dal modificarli senza il permesso del datore di lavoro.
Le misure di protezione da adottare in caso di contatto con materiali contenenti amianto sono disciplinate dalla direttiva CFSL n. 6503 «Amianto» (PDF 161 KB). I lavori che comportano un elevato rilascio di fibre d’amianto devono essere affidati soltanto a ditte specializzate in bonifiche da amianto.
I giovani lavoratori fino al compimento del diciottesimo anno di età non devono essere impiegati in attività che li espongono a notevoli quantità di fibre di amianto pericolose per la salute.