L’amianto è pericoloso nel caso in cui le sue fibre vengono inalate. Già a basse concentrazioni, le polveri di amianto aerodisperse possono favorire l’insorgenza di malattie polmonari.
Le fibre di amianto presentano una struttura cristallina e tendono a sfaldarsi in senso longitudinale in fibre ancora più sottili. Queste fibre vengono difficilmente eliminate o scomposte dall’organismo.
Le fibre di amianto, a causa della loro lunga persistenza nei tessuti polmonari, possono causare varie patologie, alcune di natura cancerosa. Per questo motivo è necessario ridurre al minimo l’esposizione a fibre disperse nell’aria per la popolazione.